lunedì 6 aprile 2020

La custode del sacro fuoco: vesta


𝗟𝗔 𝗖𝗨𝗦𝗧𝗢𝗗𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗦𝗔𝗖𝗥𝗢 𝗙𝗨𝗢𝗖𝗢: 𝗩𝗘𝗦𝗧𝗔

Dea dell'antichissimo culto del focolare domestico, la cui dimensione privata venne soppiantata dalla devozione ai Lari e ai Penati, mentre la dimensione pubblica rimase pressoché inalterata fino alla fine del IV secolo d.C.
Le sacerdotesse erano le Vestali, venivano scelte da bambine tra le figlie delle più importanti famiglie patrizie, e dovevano rimanere in servizio, a guardia del Fuoco Sacro presso il tempio per trent'anni. Dovevano restare vergini, però da adulte, una volta terminato il servizio potevano sposarsi, cosa che però accadeva piuttosto raramente.




Nessun commento:

Posta un commento